SERVIZI INTEGRATIVI RIVOLTI AGLI IMMIGRATI
Nel 2015 secondo i dati del Profilo sociale regionale, (doc. di lavoro nell’ambito della costruzione del Piano Sociale Regionale 2016-2018), la popolazione di origine straniera residente in Regione Abruzzo vede un numero di presenze al 1 gennaio 2015 pari a 86.245 abitanti regolarmente soggiornanti.
Da un’analisi per le principali classi di età, possiamo constatare la forte prevalenza di abitanti di origine straniera in età lavorativa (75,7% contro il 61% degli italiani).
Il progetto mira a intercettare anche specifici target in condizioni di isolamento territoriale o di marginalità grazie alla creazione di un sistema territoriale ramificato sulle 4 provincie agganciato però ad un polo per l’integrazione primaria e secondaria dei cittadini stranieri.