PNRR: bandi ed opportunità
La P&F Technology è al fianco delle PA con servizi di consulenza tecnica ed orientamento strategico, finalizzato a cogliere e ottimizzare le opportunità del PNRR.
Gli ultimi aggiornamenti sui bandi e le opportunità del PNRR
Iscriviti per ricevere tutti gli alert relativi a bandi, aggiornamenti ed opportunità sul PNRR, direttamente sulla tua e-mail.
Cos’è il PNRR: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica, e prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza. A questi si affiancano ulteriori 30,6 miliardi di euro del Fondo Complementare.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che si sviluppa in sei Missioni, ha tre obiettivi principali. Il primo, con un orizzonte temporale ravvicinato, risiede nel riparare i danni economici e sociali causati della crisi pandemica: i perduranti divari territoriali, le disparità di genere, la debole crescita della produttività e il basso investimento in capitale umano e fisico. Inoltre, le risorse del Piano contribuiscono a dare impulso a una compiuta transizione ecologica.
Le aree d’intervento del PNRR

Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Infrastrutture per una mobilità sostenibie

Istruzione e ricerca

Inclusione e Coesione
L’obiettivo della Missione è facilitare la partecipazione al mercato del lavoro, anche attraverso la formazione, rafforzare le politiche attive del lavoro e favorire l’inclusione sociale.
