Fase 2: Validazione Tecnologie
Alle imprese selezionate nella fase di recruitment, P&F con il suo team, all’interno del progetto SiPerl, offre un percorso di orientamento che prevede:
-
un’analisi della propensione all’internazionalizzazione in modo assolutamente innovativo tramite un algoritmo che riesce a definire come, quando e dove internazionalizzare;
-
un’attività di confronto con operatori internazionali dei differenti settori per garantire interdisciplinarità, scoperta di nuove applicazioni e nicchie e soprattutto efficacia commerciale dei prodotti;
-
la possibilità di ripensare il proprio brand per impattare in maniera più efficace sui mercati esteri;
-
la possibilità di confrontarsi con una rete scientifica matura al fine di migliorare fattivamente le proprie soluzioni tecnologiche ed avere maggiore credibilità sul mercato nazionale ed internazionale.
Le 5 aziende che hanno preso parte alle 3 fiere internazionali sono:
-
SIGMA CONSULTING, con i prodotti SADEC e A-RCT.SIM, dedicati ad aziende produttrici di aeromobili, veicoli spaziali ed Enti Pubblici (esercito, corpi di difesa, squadre di soccorso ed altri)
-
BLUE THREAD, con il prodotto Blue Discovery, destinato alla gestione di parchi naturali, aree marine ed aree militari specifiche
-
MARTEC, con i prodotti Darlene, il Progetto Epicentre e Industry Plus, destinati a forze di polizia, vigili del fuoco, paramedici.
-
MAIN PROJECT, con Gis, Ademantic Blockchain, IOT, destinati al mondo del turismo
-
GRAFOWARE, con Firma Grafometrica, destinata a PA, strutture sanitarie, istituti privati, bancari assicurativi, finanziari.
Messico, 22 – 23 settembre 2021
Fiera FAMEX
Il primo step del progetto per l’internazionalizzazione delle tecnologie “Made in Lazio”.
La P&F technology ha accompagnato le imprese, precedentemente selezionate dal Temporary Export Manager, in un interessante e produttivo percorso nell’ambito della fiera FAMEX.
Le imprese hanno intrapreso un percorso che ha visto le nostre aziende entrare in contatto diretto con partner commerciali messicani, nonché stakeholders di rilievo.
Durante la fiera, grazie anche alla presenza di stand e traduttori preposti per l’occasione, sono stati organizzati diversi B2B e sono state già pianificate azioni di follow up individuali a supporto delle nostre imprese.
Agli incontri B2B hanno preso parte le seguenti aziende messicane:
ACE AERO GROUP
Asociación de Vitivinicultores de Querétaro
Avidyne
CJK CONSULTING & AVIATION SERVICES
DECSEF Sistemas sas
DREXCNC
DRONETECH
Hydra Thechnologies De Mexico Sa De Cv
INDUSTRIAS MILITARES Y ALTA TECNOLOGÍA BALÍSTICA(IBN)
INSPECTION& REWORKING DE MÉXICO
MOROSECURITY
OAXACA AEROSPACE
PROVETECNIA
SPACELAB
VICAVIONIC´S


Bologna, 20 – 21 ottobre 2021
Fiera EIMA
Eima è stata la seconda occasione per le imprese che hanno superato la fase di recruitment di poter entrare in contatto con i più alti innovatori nel campo delle tecnologie per l’agricoltura di precisione.
Ma non solo! Molte le possibilità per i software di sicurezza informatica nell’ampia produzione con cip e tool IOT. Tanto entusiasmo e tanto successo hanno caratterizzato anche questa seconda opportunità, numerosi gli incontri internazionali in fiera.
Numerose le aziende incontrate, seppur mantenendo rigorosamente le distanze e rispettando scrupolosamente tutte le precauzioni di legge.
Durante gli incontri il team della P&F tecnology ed il TEM deputato ai processi di internazionalizzazione hanno spiegato nel dettaglio il processo innovativo per il “go to export” delle soluzioni tecnologiche. Se infatti è cultura italiana esportare podotti alimentari e manufattura, esportare tecnologia comporta differenti processi di lavoro e di organizzazione perché gli stessi processi di produzione sono altro dall’azienda tradizionale.
Brasila, 23 – 26 novembre 2021
CSTM
Arrivati alla terza fiera pianificata per le imprese selezionate. Un evento davvero importante per tutte le imprese, che ha dato l’opportunità di allargare la propria rete commerciale attraverso la messa a disposizione di numerosi contatti locali e l’organizzazione di numerosi B2B.
CSTM riunisce non solo produttori, ma anche cariche del governo, diplomatici e militari, delegazioni politiche, ufficiali, personale militare delle Forze Armate, membri della pubblica sicurezza, investitori, utenti operativi, responsabili degli acquisti, ricercatori, studiosi e giornalisti specializzati.
La fiera offre, oltre a dimostrazioni dal vivo, un’ampia agenda di conferenze che consentono una riflessione approfondita sulle questioni di difesa e sicurezza in Brasile, con una varietà di argomenti non solo tecnici, ma anche economico, geopolitico e legale.
L’attività di matchmaking è stata un successo, sono tante le idee emerse e alta l’aspettativa del percorso offerto da Siperl.
I contatti commerciali più importanti con le quali le nostre imprese hanno avuto un B2B sono stati:
QUARTZO – Engenharia de defesa
POLIZIA LEGISLATIVA BRASILIANA
ESERCITO BRASILIANO
IMBEL
SMART POWER
PROSPECTARE BRASIL
