Fase 1: Eventi di recruitment delle imprese
P&F offre un percorso di tutoring e coaching per le aziende della regione Lazio all’interno del progetto di internazionalizzazione 4.0
Vogliamo accompagnarvi in un percorso finalizzato a cogliere nuove opportunità affiancandolo con attività di diversificazione, e/o espansione e/o innovazione della propria attività in termini di vendite e di percorsi di innovazione.
Rieti, 1 giugno 2021
Ufficio commerciale, Via Roma 36
Il primo incontro si è svolto a Rieti ed è stato organizzato nel rispetto delle procedure anti COVID19.
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati in maniera esaustiva tutti gli aspetti cruciali del percorso Go To Export, mentre successivamente sono state ascoltate le voci degli imprenditori partecipanti, che a rotazione hanno esposto ognuno la propria attività e le proprie idee di tecnologia innovativa.
L’incontro ha riscosso notevole successo, 8 aziende hanno infatti partecipato al primo evento. Tra queste, è stata valutata come particolarmente innovativa una startup che lavora nell’ambito della dematerializzazione e due aziende attive nell’ambito dei servizi informatici a supporto della digital transformation delle PA.
Durante gli incontri il team della P&F tecnology ed il TEM deputato ai processi di internazionalizzazione hanno spiegato nel dettaglio il processo innovativo per il “go to export” delle soluzioni tecnologiche. Se infatti è cultura italiana esportare podotti alimentari e manufattura, esportare tecnologia comporta differenti processi di lavoro e di organizzazione perché gli stessi processi di produzione sono altro dall’azienda tradizionale.
Roma, 1 luglio 2021
Tecnopolo Tiburtino (in collaborazione con la rete Aten Is)
Il secondo incontro ha visto la partecipazione di 17 aziende.
Per questo evento di recruitment è stato scelto un posto di eccellenza per l’innovazione: il tecnopolo tiburtino. Si sono svolti qui gli incontri organizzati dalla rete Aten IS e dal Temporary Export Manager incaricato di supportare i percorsi di internazionalizzazione per le aziende che parteciperanno al progetto.
Numerose le aziende incontrate, seppur mantenendo rigorosamente le distanze e rispettando scrupolosamente tutte le precauzioni di legge.
Le imprese coinvolte hanno assistito alla presentazione del percorso di internazionalizzazione Siperl e, successivamente, hanno avuto l’occasione di procedere alla presentazione, ognuna ed in maniera approfondita, delle proprie attività e le prorpie soluzioni tecnologiche.
Fondamentale, infine, il supporto fornito dalla rete Aten Is, che ha consentito l’intercettazione di un più ampio bacino di imprese facenti parte della propria rete.
Zagarolo, 29 luglio 2021
presso il LOIC di Zagarolo
L’incontro presso il LOIC di Zagarolo rappresenta il terzo evento di recruitment, al quale hanno partecipato ben 22 imprese.
Sono tante le aziende che hanno manifestato il proprio interesse partecipando all’incontro, tanta voglia di proseguire nel percorso del Go To Export, e tante le soluzioni tecnologiche innovative emerse.
Come per gli eventi precedenti, anche per questo terzo incontro sono stati organizzati presentazioni individuali delle aziende e delle tecnologie innovative proposte, oltre ad un’approfondita introduzione al percorso di internazionalizzazione Siperl.
Tante sono le aziende che hanno deciso di approfondire questa opportunità proseguendo nelle attività lanciate dal team P&F con gli online talking individuali, che hanno permesso alle stesse aziende di chiarire dubbi in merito al percorso intrapreso, ed allo stesso tempo di iniziare la fase di validazione tecnologica delle prprie soluzioni.