P&F Technology
Project & Financing

La nostra storia
2003 FONDAZIONE
Nel 2003 un team di professionisti, attivi nell’export, fonda P&F Technology per sostenere le PMI del territorio facilitandone l’espansione sui nuovi mercati europei ed extra-europei.
La società nasce con uno sguardo rivolto al mercato globale, con l’intento di creare reti commerciali internazionali, marketing e pianificazione economico-finanziaria per progetti di export.2003 INTERNAZIONALIZZAZIONE
I primi servizi si consolidano: P&F si lancia nel campo dei miglioratori alimentari e dell’imballaggio. Struttura la sua rete di collaboratori internazionali: Russia, Sud America, Africa Sub Sahariana e far East.
Arrivano i primi successi commerciali: negli USA la P&F diventa un punto di riferimento nell’automazione industriale e nel packaging.2005 PRIME ATTIVITÀ ISTITUZIONALI
Inizia la collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Italiana.
Insieme al delegato della presidente del consiglio, Angelo De Luca, l’amministratore della P&F Technology, viaggia senza sosta tra Tanzania, Kenya, Angola, i due Congo, west Africa, Senegal, Egitto, Libya e in molti altri paesi africani per garantire l’applicazione dei piani NEPAD.
Inizia contestualmente la collaborazione con Il DPS (dipartimento sviluppo e coesione economica del MISE): attività di efficientamento energetico, di gestione delle acque, emergenze alimentari, rilancio delle economie agricole, attività di lobbying per l’Expo universale 2015 (che l’Italia riuscirà ad aggiudicarsi anche e grazie al voto dei paesi africani) sono solo alcuni dei progetti a cui si lavora.2009 INNOVAZIONE TECNOLOGICA
P&F Technology comincia il suo lavoro nella trasformazione digitale e nel supporto all’innovazione tecnologica. Contestualmente svolge il lavoro di Formazione al commercio con l’estero ed alla vendita.
Estende il network di collaborazioni, supporta la creazione di molte start up innovative e comincia ad assistere le autorità pubbliche nel tema digital e nell’implementazione di sistemi tecnologici innovativi a supporto del cittadino. Si crea il primo servizio a supporto della Smart City.2013 GREEN ECONOMY
Orientati verso un modello di sviluppo sostenibile, attraverso una continua azione di promozione e diffusione di modelli che riducano l’impatto ambientale in linea con le politiche Ue che prevedono standard di qualità più elevati e mirano a rendere più compatibile l’economia con l’ambiente.
Green e Digital: l’assistenza tecnica per i comuni nella digital transformation diventa il servizio focus per il supporto alle PA. Si finanziano numerose start up e l’attività di comunicazione istituzionale diventa parte integrante dei programmi aiuto alle Imprese ed alla PA.2017 NUOVI INVESTIMENTI
Si procede alla capitalizzazione della società ed all’implementazione dei primi partenariati pubblico privati.
La P&F si specializza nelle attività in project financing e nel public procurement: vince un bando Horizon sull’implementazione del PCP (Pre Commercial Procurement) nelle strutture sanitarie.
Si apre una divisione che si occupa solo di finanza agevolata per supportare le PMI nei processi innovativi. Si continuano ad elaborare piani di sviluppo territoriali ed attività internazionali.
L’azienda è certificata per l’erogazione di TEM (temporary export manager) dal Mise.2019 INDUSTRIA 4.0
Green ed industria 4.0 sono ormai due punti di riferimento fondamentali.
Si strutturano collaborazioni per piani di sviluppo nei paesi extraeuropei, diventano clienti della P&F: Ministero del Lavoro, Regione Molise, Fater Spa e sono ben 22 i progetti di supporto presentati a favore di start up innovative.2019 NASCITA DIVISIONE E-COMMERCE
Formazione della divisione e-commerce di P&F Technology per la creazione di portali web e soluzioni dedicate alla commercializzazione di prodotti e servizi online sia in Italia che nei mercati esteri.2022 IN PRIMA LINEA PER L'IMPLEMENTAZIONE DEL PNRR
Il programma permette di esprimere l'esperienza del TEAM nella progettazione ed utilizzo dei fondi strutturali europei. La P&F si concentra su due grandi temi: la trasformazione digitale e l'economia circolare. Avvalendosi di un team con esperienza ultraventennale, si apre la stagione di programmazione sul Recovery Fund Italiano.
MISSION
La P&F Technology si propone come Advisor per l’innovazione in termini di organizzazione, processo e prodotto ed anche per supporto finanziario a valere su bandi nazionali e comunitari; per l’internazionalizzazione servendosi di un network internazionale da supporto per l’ingresso nei mercati esteri.
Affianca Aziende e PA per supportarle nelle sfide competitive legate alla digital transformation ed alla creazione di servizi innovativi. Esperta nelle procedure di accesso a finanziamenti comunitari, la P&F sa come dare supporto nello sviluppo di progettualità integrate (progetti territoriali, settoriali, di filiera, regionali e di sviluppo urbano).
In un’epoca in cui l’Unione Europea promuove costantemente l’adozione di partenariati pubblico-privati per lo sviluppo sostenibile, la P&F Technology funge da efficiente intermediario per uno sviluppo territoriale condiviso, innovativo ed integrato.
Con una decennale esperienza nel public procurement, il suo ufficio gare è in grado di portare le imprese ad intercettare e a vincere gare pubbliche di affidamento di beni e servizi.