Aree di specializzazione intelligente
COS’È LA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE?
La Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) individua le priorità di investimento di lungo periodo condivise con le Regioni ed i principali stakeholder, assicurando la complementarietà tra le azioni previste a livello centrale e quelle a livello territoriale, così da ridurre i rischi di duplicazione o di sovrapposizione e rafforzarne l’impatto. L’obiettivo è creare nuove catene del valore che, partendo dalla ricerca e sviluppo, arrivino fino alla generazione di prodotti e servizi innovativi e allo sviluppo delle tecnologie abilitanti (key enablingtechnologies) per la realizzazione delle successive generazioni di prodotti per far crescere la ricchezza, migliorare la sua distribuzione e scommettere sulla possibilità di nuovi posti di lavoro che possano durare nel tempo.
Ti invitiamo a consultare il sito dell’Agenzia della Coesione territoriale per un approfondimento :
AREE TEMATICHE NAZIONALI
AREE TEMATICHE REGIONALI
Vuoi un approfondimento su un ambito specifico?
Vuoi capire quali sono le aree di specializzazione che caratterizzano la tua Regione?
Vuoi sapere se il tuo progetto corrisponde all’area S3 finanziata dal bando di finanziamento selezionato?
Richiedi una consulenza, ti invitiamo a contattarci compilando il seguente form.