
Bandi PNRR in arrivo per i Competence Center 4.0
3 Maggio 2022
Bonus export digitale per l’internazionalizzazione
11 Maggio 2022Aumentano gli acquisti online. E-commerce sempre più fenomeno di massa.

“Sono 33,3 milioni gli italiani che hanno comprato online un bene o servizio negli ultimi tre mesi, in particolare i prodotti saranno quelli che genereranno il maggior valore degli acquisti online nel 2022 (72%).
A raggiungere le migliori performance di vendita sono i rivenditori nati online, gli eRetailer. Il livello di soddisfazione rilevato nell’eCommerce è elevatissimo e non trova confronti in altri settori dei servizi. Un italiano online su due conosce il fenomeno live streaming eCommerce, e uno su dieci ha acquistato in questa modalità.
Questi sono alcuni dei risultati salienti contenuti nella nuova edizione dell’indagine NetRetail, una ricerca di Netcomm in collaborazione con Adform, FiloBlu, Oney, QVC Italia e TeamSystem, e presentata in occasione di Netcomm Forum.
Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, commenta così i risultati dell’indagine: “La pandemia ha imposto la crescita e la diffusione dell’e-Commerce come fenomeno di massa anche nel nostro Paese. E se, come abbiamo osservato in passato, per alcuni anni la crescita del valore dei prodotti è stata superiore ai servizi e ai beni digitali, si è anche argomentato che questa tendenza rappresentava un segno di maturità del mercato italiano. Un’evoluzione dovuta sia all’aumento dell’offerta sia al progressivo miglioramento del servizio di consegna (velocità, capillarità, costi contenuti, servizi a valore aggiunto). La pandemia è giunta nel momento in cui l’infrastruttura era pronta a sostenere l’aumento di una domanda in crescita e il sistema ha sostanzialmente retto l’impatto. Ma oggi a sostenere la crescita degli acquisti online vi sono due fattori principali: l’allargamento della base degli acquirenti, che vediamo essere più di un italiano su due, e l’aumento della frequenza negli acquisti online. Anche in fatto di sistemi di pagamento, assistiamo negli ultimi due anni a un progressivo abbandono dell’uso del contante, che viene utilizzato in modo residuale, mentre la prevalenza di carte, digital wallet e sistemi digitali segna di fatto una forte maturazione nelle abitudini di acquisto online degli italiani”.
La diffusione degli Smartphone fa sì che, oggi, tra i 33,3 milioni di acquirenti online, più di metà di essi ha fatto almeno un’esperienza di acquisto utilizzando un’app su Smartphone negli ultimi sei mesi. Naturalmente, l’online orienta anche la decisione di acquisto tradizionale in due aspetti: prepara il terreno della decisione di acquisto che poi viene conclusa in un punto vendita e, in secondo luogo, fornisce all’acquirente assistenza durante il momento decisivo dell’acquisto”.
(Fonte: www.foodaffairs.it )
In questo contesto di grande espansione degli e-commerce, la P&F Technology aiuta le imprese a cogliere le opportunità del mercato digitale, sviluppando soluzioni di commercio elettronico e curando tutti gli aspetti procedurali e operativi, dalla gestione dell’hosting alla creazione grafica, dal web marketing alla gestione social.
Per un preventivo o per altre informazioni sui nostri servizi di e-commerce e web marketing: info@pefgroup.com