
Ministero della Transizione Ecologica – Credito di imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi ecosostenibili
23 Marzo 2022
Nuovi contributi alle imprese erogati tramite i contratti di sviluppo di Invitalia
31 Marzo 2022Decreto 21 febbraio 2022 – Linea di finanziamento per progetti di Rigenerazione Urbana

MINISTERO DELL’INTERNO
Decreto 21 febbraio 2022 – Linea di finanziamento per progetti di Rigenerazione Urbana
OBIETTIVO
La misura si pone l’obiettivo di favorire gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale.
DESTINATARI
1. I Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che, in forma associata, presentino una popolazione superiore a 15.000 abitanti. La forma associata tra Comuni può includere Convenzioni, Unione di Comuni, Comunità Montana.
2. I Comuni che non risultano beneficiari delle risorse attribuite con il Decreto Interministeriale del 30 dicembre 2021.
3. I Comuni sopra i 15.000 abitanti che non hanno in precedenza presentato domanda per i contributi per i progetti di rigenerazione urbana.
4. Nel limite dell’importo non richiesto, i Comuni che non hanno richiesto e/o ricevuto il massimo concedibile per fascia demografica.
INTERVENTI AMMISSIBILI
1. Manutenzione per il riuso e la rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche;
2. Interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici per lo sviluppo dei servizi sociali, culturali, educativi e didattici;
3. Mobilità sostenibile.
ENTITA’ DELL’AGEVOLAZIONE
· Totale dell’investimento: 300 milioni di eu.
· Budget per singola associazione di comuni: max 5 milioni di eu.