
Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
15 Marzo 2022
Decreto 21 febbraio 2022 – Linea di finanziamento per progetti di Rigenerazione Urbana
24 Marzo 2022Ministero della Transizione Ecologica – Credito di imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi ecosostenibili

Con la legge 30 dicembre 2018, n. 145, il MITE fornisce l’opportunità alle imprese di usufruire di un credito d’imposta del 36% delle spese sostenute per acquisti di:
- prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica;
- imballaggi biodegradabili e compostabili secondo la normativa UNI EN 13432.2002, inclusi gli imballaggi in carta e cartone e quelli in legno non impregnati;
- imballaggi primari e secondari derivati dalla raccolta differenziata della carta;
- imballaggi primari e secondari derivati dalla raccolta differenziata dell’alluminio.
Obiettivo del credito di imposta è quello di incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti sia dei processi di produzione industriale, sia della lavorazione dei rifiuti solidi urbani, ma anche di ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi.
Il contributo sotto forma di credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 36% delle spese sostenute in ciascuno degli anni 2019 e 2020 per l’acquisto dei prodotti e degli imballaggi sopra menzionati, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria, nel rispetto del limite complessivo di un milione di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021.
Il termine previsto per la presentazione delle istanze è il 22 aprile.