
Prorogati i bandi Simest per il supporto a fiere, transizione digitale ed e-commerce
15 Marzo 2022
Ministero della Transizione Ecologica – Credito di imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi ecosostenibili
23 Marzo 2022Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things

MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Decreto interministeriale 6 dicembre 2021 – Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
OBIETTIVO
Gli interventi del Fondo sono finalizzati a sostenere lo sviluppo tecnologico e digitale dell’economia, potenziando la capacità di innovazione del sistema produttivo e dei settori di interesse pubblico nell’ambito dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.
DESTINATARI
Soggetti pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro (Micro Imprese, PMI, Enti pubblici)
INTERVENTI AMMISSIBILI
Il Fondo finanzia i seguenti interventi:
1. Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione da realizzare in Italia nelle aree strategiche per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things
2. Iniziative competitive per il raggiungimento di specifici obiettivi tecnologici e applicativi
3. Attività di supporto operativo e amministrativo alla realizzazione dei due interventi sopra espressi.
ENTITA’ DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione del Fondo è di 45 milioni di eu.
- Può essere incrementata mediante versamento volontario effettuato da parte di enti, associazioni, imprese o singoli cittadini.
- Può essere combinata a fondi e risorse nazionali e comunitari
Le agevolazioni possono essere concesse in forma di finanziamento agevolato, contributo in conto impianti, contributo in conto capitale, contributo diretto alla spesa, contributo in conto interessi e partecipazione al capitale di rischio.
Parte dei finanziamenti sarà riservata in prima applicazione alle imprese delle regioni del Mezzogiorno.
SCADENZA
Il bando è in fase di attivazione. Con successivi provvedimenti del Ministero saranno definite l’apertura dei termini e le modalità per la presentazione della domanda.