
Progetto GoS: GOVERNANCE OF SUSTAINABILITY
15 Dicembre 2021
Si.Perl, un progetto d’avanguardia per l’internazionalizzazione delle imprese innovative
11 Febbraio 2022SADABI-IT. L’industria 4.0 diventa realtà

Da oltre un anno la P&F segue un progetto molto ambizioso, nato dall’unione di tre importanti partner quali Fater spa, Università Politecnica delle Marche e Selda S.r.l. che ognuno nel suo ambito di competenza e studio stanno sviluppando e applicando una serie di processi sperimentali avanzati di industria 4.0 legati alla produzione e commercializzazione di beni di largo consumo.
Il progetto si chiama SADABI-IT, acronimo di “Smart Awareness in Digital Automation and Business intelligence with Integrated Tools” e si posiziona all’interno di una strategia di innovazione in ottica 4.0 la cui finalità è quella di riorganizzare il modo di lavorare all’interno dell’azienda, di condividere le informazioni, le modalità di archiviazione e di ricerca dei dati, prevedendo un percorso di razionalizzazione, efficientamento ed integrazione dell’intera supply chain, con conseguente riduzione dei costi.
Il progetto si focalizza sull’applicazione del modello estensivo della fabbrica intelligente che include tutta la supply chain dal fornitore al cliente finale passando per la produzione in modo trasversale a tutti i processi aziendali. Il progetto così pensato, che si sviluppa nell’arco di 52 mesi, rappresenta un’occasione per ricercare ed integrare nuovi prodotti e servizi indispensabili per distinguersi in un mercato sempre più competitivo. I consumatori, sempre più digitali, chiedono prodotti più personalizzati in cui accanto all’alta qualità occorre affiancare servizi innovativi integrati.
La capofila Fater ospita la sede operativa e applicativa di tutte le soluzioni tecnologiche ideate, con l’obiettivo di diventare l’esempio italiano di una pratica gestionale e organizzativa nel comparto produttivo che dovrebbe essere sempre meno teorica e oramai “quotidiana”.
P&F segue in modo collaterale tutti i i processi di ricerca e di applicazione sperimentale, affiancando i tre partner fin dall’inizio nella sua fase progettuale, con il supporto specialistico di ricerca fondi e finanziamento, seguendo e monitorando step by step le fasi e gli obiettivi raggiunti.
“L’industria 4.0 è una realtà vera e propria – conferma Angelo De Luca, amministratore di P&F – e non più una visione utopistica della nostra economia. C’è grande interesse e propensione da parte delle amministrazioni e dell’Europa, quindi diventa strategico intercettare i finanziamenti più adatti per realizzare quanto ci chiedono: un’industria flessibile e sempre più intelligente. Noi di P&F stiamo lavorando in questo ambito e aiutiamo le aziende a cogliere tale opportunità. Sadabi-it è il nostro esempio vincente.”