Digitalization: shaping a new model
28 Maggio 2021Regione Lazio – Incentivi per l’internazionalizzazione
5 Novembre 2021Supporto a fiere, digital ed export con i bandi Simest

Agevolazioni per l’export con i tre bandi Simest
Transizione digitale ed ecologica delle PMI esportatrici, Partecipazione a fiere, mostre internazionali e Sviluppo dell’e-commerce in paesi esteri, sono questi i temi dei tre bandi Simest, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che sostiene la crescita e l’export delle imprese italiane.
Ve li spieghiamo qui di seguito:
1) Transizione digitale ed ecologica delle PMI esportatrici
Dedicato alle PMI costituite in forma di società di capitali da almeno 2 anni, con un fatturato estero minimo del 10% nell’ultimo anno o 20% negli ultimi due, le quali possono ricevere una agevolazione composta da un fondo perduto per il 25% (40% se si ha una sede nel Sud) ed un finanziamento in 6 anni, con 2 di pre-ammortamento, e un importo massimo finanziabile di 300.000 euro che non può comunque superare il 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
L’agevolazione riguarda gli interventi in campo digitale e/o 4.0 (processi aziendali, software, pc, consulenze esterne), efficientamento energetico, sedi o consulenze per l’estero. Il progetto deve concludersi in 2 anni e l’agevolazione può essere erogata senza la richiesta di garanzie. Le spese ammissibili sono destinate per una quota almeno pari al 50% a investimenti per la transizione digitale e per la restante quota a investimenti per la sostenibilità e l’internazionalizzazione.
2) Partecipazione a fiere, mostre internazionali e in Italia.
Dedicato alle PMI attive da almeno 1 anno, le quali possono ricevere una agevolazione composta da un fondo perduto per il 25% (40% se si ha una sede nel Sud) ed un finanziamento in 4 anni con 1 di pre-ammortamento, e un importo massimo finanziabile di 150.000 euro, che non potrà superare il 15% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato e depositato. L’agevolazione può essere ottenuta per tutte le spese inerenti la partecipazione a fiere o meeting all’estero (consulenze, iscrizione, traduzione, trasporto, utenze, spese promozionali). L’agevolazione può essere concessa senza la richiesta di garanzie. Le spese ammissibili sono destinate per il 30% alle spese digitali connesse alla partecipazione alla fiera/mostra e per la quota restante a spese per l’area espositiva, logistiche, promozionali e di consulenza.
3) Sviluppo dell’e-commerce in paesi esteri
Dedicato alle PMI attive da almeno 2 anni e create come società di capitali, le quali possono ricevere una agevolazione composta da un fondo perduto per il 25% (40% se si ha una sede nel Sud) ed un finanziamento in 4 anni con 1 di pre-ammortamento, e un importo massimo finanziabile di 300.000 euro per la realizzazione di una piattaforma propria e massimo 200.000 euro per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi. Il limite minimo è di 10.000 euro in entrambi i casi. L’agevolazione si attiva per progetti inerenti la creazione di una piattaforma propria o un suo miglioramento o l’accesso ad un market place, per la vendita di beni/servizi italiani all’estero. L’agevolazione può essere erogata senza la richiesta di garanzie, ed il progetto deve concludersi in massimo 12 mesi. Le spese ammissibili sono destinate alla creazione e sviluppo di una piattaforma informatica oppure all’utilizzo di un market place, spese promozionali e di formazione.

Tutti e tre bandi dedicati alle PMI prevedono un finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato. La scadenza è prevista per il 28 ottobre, quando si aprirà il portale per l’invio delle domande di finanziamento, e dal 21 ottobre è possibile pre-caricare la domanda.
Tutte le informazioni in dettaglio le trovi qui: http://www.pefgroup.com/bandi-simest/
Per richiedere assistenza tecnica contatta P&F Technology allo 085-2124545 oppure inviaci una e-mail all’indirizzo: info@pefgroup.com