
Go.In: innovare esportando!
17 Luglio 2020
Supporto all’internazionalizzazione con SI.PERL.
27 Maggio 2021REALIZZAZIONE DI TECNOLOGIE SMART PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI ORGANICI PER PICCOLE E PICCOLISSIME UTENZE

Vantaggi del progetto “Realizzazione di Tecnologie smart per il trattamento dei rifiuti organici per piccole e piccolissime utenze”
Il progetto “Realizzazione di Tecnologie smart per il trattamento dei rifiuti organici per piccole e piccolissime utenze” ha portato alla creazione di un sistema di compostaggio all’avanguardia, in grado di ridurre drasticamente i rifiuti organici e trasformarli in risorse naturali di elevata qualità. Questo innovativo modello si è dimostrato estremamente efficiente nel trattamento degli scarti umido-organici, consentendo una significativa riduzione del loro peso e volume.
Produzione tempestiva di compost di alta qualità
Uno dei vantaggi principali di questa tecnologia è la tempestività nella produzione di compost di alta qualità. Contrariamente alla normativa vigente, che richiede tempi di formazione di almeno un mese, il modello ha dimostrato di essere in grado di ottenere compost di qualità in tempi notevolmente ridotti. Ciò è stato possibile grazie all’utilizzo di sistemi elettromeccanici avanzati, conforme al Decreto 29 dicembre 2016 n.266, che permettono una formazione accelerata del compost senza comprometterne la qualità.
Riduzione del volume e del peso dei rifiuti organici
Oltre alla rapidità, il sistema di compostaggio offre ulteriori vantaggi. Grazie all’efficacia dei processi elettromeccanici impiegati, è possibile ridurre i volumi e il peso degli scarti organici fino all’80% o più. Questa significativa riduzione consente di gestire in modo efficiente qualsiasi tipo di rifiuto umido-organico, contribuendo così alla riduzione complessiva dei rifiuti.
Processo di compostaggio ecologico e sicuro
Un altro aspetto importante è l’emissione di vapori privi di sostanze inquinanti. Grazie all’utilizzo di sistemi di captazione dei fumi e alle successive determinazioni analitiche, è stato dimostrato che il processo di compostaggio avviene senza rilasciare sostanze nocive nell’ambiente, garantendo una produzione di compost sicuro ed ecologicamente sostenibile.
Efficienza energetica
Inoltre, il sistema si distingue per il basso consumo di corrente elettrica, rendendolo un’opzione energeticamente efficiente. Ciò non solo riduce i costi operativi, ma contribuisce anche alla riduzione complessiva dell’impatto ambientale del processo di compostaggio.
Eliminazione dei cattivi odori
Una caratteristica particolarmente apprezzata è la raccolta dell’umido e il suo smaltimento in tempi prolungati senza produrre cattivi odori. Grazie al processo di compostaggio efficace e controllato, il volume degli scarti si riduce notevolmente, evitando così fastidiosi odori e consentendo di mantenere un ambiente domestico piacevole.
Riutilizzo degli scarti come risorse preziose
Oltre alla riduzione dei rifiuti, il sistema offre la possibilità di riutilizzare gli scarti, trasformandoli in risorse preziose. Il compost prodotto può essere impiegato come fertilizzante organo-minerale in agricoltura, orto-floro vivaistico, giardinaggio e come ammendante per correggere le proprietà idriche e traspiranti dei terreni argillosi, sabbiosi e altri.
Versatilità e facilità d’uso
Si sottolinea che questo sistema di compostaggio rappresenta la soluzione più moderna e innovativa per ridurre gli scarti organici fino al 90% del loro peso e volume. La sua versatilità nel trattare qualsiasi tipo di rifiuto umido-organico lo rende adatto a diverse tipologie di utenze.
La facilità d’uso del sistema è un ulteriore punto di forza. Non richiede l’aggiunta di additivi chimici, ma solo l’utilizzo di uno starter batterico per avviare il processo di compostaggio. Alla fine di ogni ciclo, il sistema restituisce un residuo solido che rappresenta solo circa il 10% del rifiuto originale, dimostrando l’efficienza della tecnologia impiegata.
Conclusioni
Il sistema di compostaggio rappresenta un importante passo avanti nella gestione sostenibile dei rifiuti organici. La sua efficacia nel ridurre i volumi, eliminare l’inquinamento atmosferico, consumare poca energia e produrre compost di alta qualità lo rende una soluzione promettente per affrontare le sfide legate alla gestione dei rifiuti e alla salvaguardia dell’ambiente
Il team della P&F ti fornirà supporto al progetto e alla predisposizione della domanda di finanziamento.
Per saperne di più scarica il documento o contattaci:
📞 +39 085 212 4545
💬 numero whatspp: +39 350 997 5383
✉️ info@pefgroup.com
💻 www.pefgroup.com
Scarica per info