
Decreto Cura Italia: le misure anticrisi per le Imprese
19 Marzo 2020
Decreto liquidità: 400 miliardi alle imprese
9 Aprile 2020EMERGENZA COVID 19 Dall’Abruzzo 100 milioni a sostegno di imprese e famiglie

Approvato nei giorni scorsi il progetto di legge n. 106 del 2020 della Regione Abruzzo che prevede misure straordinarie ed urgenti per l’economia e l’occupazione connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Un corposo pacchetto di risorse pari a circa 100 milioni di euro che andranno a beneficio di nuclei familiari per l’acquisto di beni di prima necessità, del piccolo prestito, delle micro-piccole-medie e grandi imprese, dei Comuni, del sistema del credito, della ricerca e dell’innovazione.
Un passo importante e concreto per avviare un percorso di ripresa e di rilancio socio-economico della Regione. Semplificazioni, agevolazioni nell’accesso al credito, sospensioni dei pagamenti e mutui, sono alcune delle opportunità da cogliere.
Abbiamo dunque raccolto le misure più importanti emesse a favore delle PMI operanti sul territorio regionale alla data 31 gennaio 2020:
- Sospensione pagamenti: vengono sospesi i termini di pagamento e riscossione delle imposte, tasse e tributi speciali di competenza della Regione; sono sospesi i pagamenti e rimborsi di mutui e finanziamenti concessi dalle società partecipate della Regione; sono sospesi i canoni consortili industriali dovuti dalle imprese ad ARAP e Consorzio Industriale Chieti Pescara; sospesi i pagamenti dei canoni idrici (ERSI) e inoltre per la sospensione dei pagamenti delle varie tipologie di canoni richiesti da altri Enti (ATER, ERSI, CONSORZI DI BONIFICA, ARAP e CONSORZIO INDUSTRIALE CH-PE) vengono stanziati 25 mln di euro sotto forma di fondi rotativi a carico della Regione.
- Microcredito: il fondo per il Microcredito viene rifinanziato con l’istituzione di un fondo rotativo per il piccolo prestito.
- 11 Milioni a fondo perduto: per sostenere i costi di esercizio delle micro, piccole e medie imprese.
- 6,5 Milioni: per le spese di investimento effettuate e da effettuare a partire da gennaio 2020 dalle micro e piccole imprese.
- Pace legale con le Imprese: la Regione Abruzzo e tutti i suoi Enti valutano la possibilità di definire con azioni transattive le vertenze pendenti con le imprese ed inoltre sono sospesi i termini per il recupero delle somme fino al 30 Novembre 2020.
- Programmazione fondi e finanziamento progetti: sono riprogrammati i Programmi Operativi 2014-2020 e i fondi statali per i quali non sono stati assunti impegni giuridicamente vincolanti, inoltre sono finanziati i progetti “Accordi per l’innovazione” delle grandi imprese per 5 Milioni di euro.
Il momento storico drammatico che stiamo vivendo ha colpito il Paese con un impatto devastante sotto il profilo economico e sociale.
Il nostro impegno è quello di dare supporto, consulenza e assistenza alle imprese per cogliere ogni opportunità e creare occasioni di ripresa e sviluppo.
Per maggiori informazioni o per una consulenza gratuita contattateci allo 085-2124545 o inviateci una mail all’indirizzo: info@pefgroup.com
Documento di riferimento della Regione Abruzzo: Slide_misure_Covid-19