
Al via 2 nuovi bandi della Regione Abruzzo
4 Marzo 2020
EMERGENZA COVID 19 Dall’Abruzzo 100 milioni a sostegno di imprese e famiglie
7 Aprile 2020Decreto Cura Italia: le misure anticrisi per le Imprese

Per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Coronavirus e per aiutare le imprese, famiglie e lavoratori in difficoltà, è stato pubblicato il Decreto Cura Italia, che prevede una manovra da 25 miliardi di euro che potranno attivare fino a 350 miliardi di euro per rilanciare l’economia italiana.
La P&F Technology da sempre vicina alle Imprese, soprattutto in questo momento di difficoltà, vuole essere di supporto nella comprensione e nel recepimento delle misure emanate affinché le aziende possano superare in totale sicurezza economica questa situazione.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha dato la totale priorità alla liquidità alle imprese, tramite il Fondo di Garanzia per le PMI ampliandolo a 1,5 miliardi di euro. Sono state introdotte delle misure straordinarie per il rilancio del Made in Italy con un focus sui contratti di sviluppo strategici e innovativi, nessun settore è stato tralasciato, dall’agricoltura alla pesca, dal turismo allo spettacolo.
Sospesi sia i versamenti fiscali e previdenziali con credito d’imposta a favore dei commercianti sia le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro. Sono inoltre previsti sostegni alle imprese che forniscono servizi di comunicazioni elettroniche e alle imprese che producono dispositivi sanitari di protezione individuale.
Di seguito una sintesi delle misure per la liquidità alle Imprese:
- 1,5 miliardi aggiuntivi sul Fondo di garanzia per le PMI per agevolare l’accesso al credito delle PMI:
estensione importo massimo garantito fino a 5 milioni di euro per singola impresa
gratuità della garanzia e nessuna valutazione dell’andamento dell’impresa negli ultimi 6 mesi ai fini della classificazione del rischio
per gli importi fino a 1,5 Mln di euro, garanzia diretta pari all’80 % e al 90% per gli interventi di riassicurazione
estensione automatica garanzia su finanziamenti sospesi
concessione della garanzia diretta, gratuita e senza valutazione, con copertura dell’80% (90% in riassicurazione) per micro finanziamenti a 18 mesi di importo fino a 3 mila euro concessi a favore di persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni assoggettati la cui attività d’impresa è stata danneggiata dall’emergenza COVID-19
- 80 milioni per garanzie in favore delle imprese agricole e della pesca
- 1,73 miliardi per aperture credito, prestiti, sospensioni e dilazioni mutui e finanziamenti con concessione, senza valutazione, della garanzia dello Stato
- Credito all’esportazione garantito dallo Stato in settori colpiti dall’emergenza sanitaria per operazioni nel settore crocieristico tramite SACE
- 400 milioni per estensione Fondo solidarietà mutui “prima casa” per lavoratori autonomi e professionisti danneggiati economicamente dall’emergenza sanitaria (meno 33% di fatturato nell’ultimo trimestre 2019)
- 1,24 miliardi per credito d’imposta su DTA
- 500 milioni per garanzia dello Stato sulle esposizioni assunte da Cassa depositi e prestiti per sostenere finanziamenti alle imprese che hanno sofferto una riduzione del fatturato.
La P&F Technology continua a supportare le Imprese e a mettere in campo le proprie competenze per una crescita incessante. Per un supporto costante in questa delicata fase vi invitiamo a contattarci al seguente indirizzo: comunicazione@pefgroup.com.
Per approfondire in maniera più dettagliata lascia i tuoi dati e ti invieremo il documento completo “Sintesi Decreto”.