
Direzione futuro – 5 milioni per le tecnologie emergenti
19 Settembre 2019
Crescere e migliorare: il vantaggio competitivo delle Pmi
19 Dicembre 2019L’innovazione al centro dello sviluppo

Due decreti in corso di pubblicazione in GU per rilanciare le agevolazioni in favore di grandi progetti di R&S nelle aree Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita; Agenda digitale e Industria sostenibile: le attesissime opportunità in arrivo dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Vengono rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di ricerca e sviluppo, con una dotazione finanziaria complessiva di poco oltre 500 milioni di euro. Le modalità e i termini per la presentazione delle domande per ottenere le agevolazioni saranno definite con provvedimenti ministeriali in corso di approvazione.
- Accordi per l’innovazione per “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita”
Con un primo decreto in corso di pubblicazione viene definita una nuova agevolazione a favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita. La misura si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria in tutto il territorio nazionale
L’intervento costituisce la prosecuzione della strategia attuata attraverso lo strumento degli Accordi per l’innovazione e introduce un nuovo intervento agevolativo, di natura negoziale, a favore di progetti di ricerca e sviluppo, realizzati nell’ambito dei nuovi “Accordi per l’innovazione”, sottoscritti dal Ministero con le Regioni, le Province autonome e le altre amministrazioni pubbliche interessate.
- Agevolazioni per Agenda digitale e Industria sostenibile
Il secondo decreto rifinanzia su tutto il territorio nazionale interventi agevolativi a favore delle imprese che investono in grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione elettroniche e per l’attuazionedell’Agenda digitale”e “Industria sostenibile”.
Fino al 31 Ottobre, invece, è possibile usufruire delle agevolazioni destinate ai progetti di ricerca e sviluppo e agli interventi riguardanti la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare con il Bando per accompagnamento alla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
In tema di economia circolare e di sviluppo sostenibile, va segnalato uno specifico bando emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che intende promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Il bando– che ha una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro – è rivolto a istituzioni universitarie accreditate dal MIUR, enti di ricerca pubblici e privati, dipartimenti, istituti o assimilabili, organismi di ricerca, consorzi, consorzi interuniversitari e fondazioni.
Per maggiori info contattaci!